Verranno avviati progetti mirati allo studio delle tradizionie delle consuetudini alimentari su scala nazionale e globale: ogni popolo ha un suo modello alimentare che ha a che fare anche con la storia dei cibi, la geografia del Paese, le sue tradizioni, la cultura e la genetica.
Le diete del mondo verranno studiate per cercare di identificare un modello alimentare adattabile ai gusti di ogni singolo individuo, senza cadere nel facile riduzionismo dell’alimentazione “ideale”.
Per combattere l'atrofia muscolare i pazienti oncologici possono ricorrere all'attività fisica e ai nutraceutici.