I progetti di ricerca dell’Istituto sono volti a identificare nuovi alimenti salubri e a valutare gli effetti della produzione alimentare sul cambiamento ambientale. In caso di effetti negativi, saranno proposti sistemi alternativi e sostenibili.
L’Istituto svolge attività di consulenza e pubblicazione dei risultati di valutazioni multidisciplinari e delle tecnologie sanitarie, realizzate per istituzioni e aziende di livello nazionale ed internazionale.
L'Istituto svolge il servizio di formazione e informazione non solo allo scopo di garantire qualità e sicurezza alimentare ma anche di risolvere grandi problemi, come fame, sete e malnutrizione, cui andranno incontro nei prossimi anni i paesi più poveri.
La prima esposizione virtuale di formaggi delle Città Creative Unesco per la gastronomia.
Seguire un'alimentazione sana ed equilibrata aiuta anche a salvaguardare il pianeta.
Il fumo è una delle maggiori cause dell'inquinamento ambientale.